Cosa c’è da aspettarsi dalle prime interlocuzioni vis a vis dell’amministrazione Trump con gli Stati membri dell’Ue? In che ...
L’acclamata partecipazione di Giorgia Meloni all’assemblea dei delegati della Cisl ha scatenato interpretazioni fantasiose, ...
Al momento la minaccia di Donald Trump sui dazi agli europei è solo un idea. “Un’astrazione” come avrebbe detto Giorgio Gaber ...
Il direttore dell’intelligence estone avverte: Mosca non ha abbandonato i suoi piani imperiali. La relazione annuale ...
L’immanente Dna di cosa nostra innestato nell’inedito sprint della mutazione digitale. Dopo 33 anni di continui tentativi, ...
Gli Usa si preparano a ridurre il proprio impegno in Europa, che si trova a dover costruire in tempi rapidi una vera ...
La buona volontà ci sarebbe anche, solo che sono i risultati a non arrivare. La Cina continua a fare tentativi, piuttosto ...
Rafforzare il legame tra Bosforo e Asia nella consapevolezza che la cooperazione bilaterale deve interfacciarsi anche con le ...
Alla Camera è nata una nuova nuova sottocommissione dedicata all’open source intelligence, a dimostrazione dell’importanza e ...
L'Indo-Mediterraneo è il cuore delle nuove rotte globali, e l'Italia rischia di restare indietro. Mentre la Francia si muove ...
Da qui al 2028 Tim potrebbe tornare al dividendo, ricominciando a remunerare gli azionisti. Tutto merito di conti, quelli del ...
Un buon pasto non è mai gratis. O quasi. Qualcuno, a monte o a valle della tavola, paga sempre. L’Italia del dopo-Covid, ma ...